
Dr. Stefano Di Vecchio
Primario
Orari di Lavoro
Book Appointment With Dott.ssa Brunetti Michela
Biografia
"Il Dr. Stefano Di Vecchio è un “Toscanaccio” nato a Lucca nel febbraio del 1962"
In quella città ha ricevuto il suo primo trattamento ortodontico…ricorda….”il sabato mattina dopo la scuola i miei genitori puntualmente mi portavano alla visita di controllo ortodontica dal “mitico Dr Romani” il quale riscuoteva una grande simpatia da parte mia perche’mi invitava sempre a vedere cosa stava facendo ai denti degli altri bambini (ed anche perché diceva un sacco di parolacce!!!) tanto che già alle scuole elementari alla fatidica domanda cosa vuoi fare da grande? rispondevo sempre…il muratore o il dentista!!!”
Ha vissuto in varie città del nord (Trieste, Biella, Brescia e Bologna dove ha frequentato la facoltà di medicina fino al quarto anno) trasferendosi definitivamente a Roma nel 1984 , si èlaureato in Odontoiatria all’Università di Tor Vergata (1988) sotto la direzione e guida del prof. Mario Martignoni,per poi specializzarsi in Ortodonzia alla Cattolica (1997).
Nella stessa città svolge l’amata professione di dentista, super specializzato in ortodonzia…. dice:” non curerei un dente neanche ai mie genitori, ma li raddrizzerei anche ad un edentulo”…ama il suo lavoro e si diverte molto svolgendo…“lavorare con i bambini,afferma, è divertente e stupendo, dopo una giornata faticosa di lavoro, un dolce sorriso di una bambina e la sua spontaneità fa passare in secondo piano tutto il resto…è fantastico!” Dice sorridendo e con entusiasmo.
Svolge la sua attività privata e di consulente a Roma, Rieti, Bologna e Lucca dove è anche perito e consulente per il Tribunale.
Premi e Onorificenze
- Nel 2001 realizza e certifica un brevetto di una pinza per uso medico utilizzata oggi in campo odontoiatrico ed ortodontico.
- Nel 2002 viene a conoscenza di una innovativa tecnica ortodontica USA chiamata Invisalign e “sposandola”è divenuto oggi un riferimento clinico in Italia ed in Europa. Dal 2005 collabora con la stessa azienda in veste di speaker e referente clinico-scientifico (assieme ad un collega tedesco rappresenta in Europa lo speaker con il maggior numero di terapie “invisibili” su pazienti adulti effettuate, oltre 1400!).
- Dopo una lunga formazione ortodontica in Italia ed all’estero, soprattutto a Boston sotto la guida del compianto Prof Anthony Gianelly, nel 2003 decide di aprire il suo studio a Roma, dove svolge esclusivamente la professione di ortodontista, progettando ed organizzando uno studio specialistico volto soprattutto alla prevenzione ed alle cure dei bimbi (a 360°), infatti, si avvale di due igieniste, una logopedista, una psicologa, una terapista cranio–sacrale, un consulente osteopata e due inseparabili colleghi anch’essi esclusivisti in ortodonzia ed esperti in terapie altamente innovative come l’Invisalign oltre a collaboratrici specializzate di altissimo livello...
- Nel 2011 decide di costituire una Associazione professionale, Ortodonziaitalia, che oggi è un riferimento di competenze e qualità per colleghi e pazienti in campo ortodontico e, specialmente, per chi vuole essere curato con la metodica Invisalign.
- Il Dr Di Vecchio oltre ad avere esperienze in campo Universitario, tutore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1998 e Professore a contratto alla scuola di specializzazione in Ortodonzia a Tor Vergata; dal 2010 è responsabile del reparto di Ortodonzia-Invisalign ed Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale Fatebenefratelli Villa San Pietro di Roma dove gestisce un team di oltre 15 colleghi.
- Autore di oltre cinquanta pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e relatore in congressi di altrettanta rilevanza
Hobby
- Ama il mare e la campagna e tutto ciò che si può fare in quegli ambiti;
- Sportivo, discreto “cuoco”, sempre pronto a partire per qualsiasi meta, segue uno stile di vita rispettosa del benessere psicofisico studiando le proprietà benefiche dei cibi e le loro combinazioni.
- Ama vivere e contornarsi di persone e colleghi allegri e positivi.
- Adora la semplicità soprattutto in campo professionale; chi incontra il dottore per una visita, uscirà dallo studio consapevole di qual è il suo problema, come si può risolvere, quanto durerà la terapia ed i costi della stessa!!in tutto ciò coadiuvato da personale affettuoso e disponibile.